SRD07 – Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali – Azioni 3 e 6

Il GAL annuncia l’apertura del nuovo bando per l’intervento “Investimenti in infrastrutture per l’agricoltura e per lo sviluppo socio-economico delle aree rurali”, relativo alle Azioni 3 e 6.

 

FINALITA’ E OBIETTIVI

L’intervento mira allo sviluppo socioeconomico delle aree rurali attraverso investimenti finalizzati a realizzare, adeguare e/o ampliare le infrastrutture per lo sviluppo socioeconomico delle zone rurali. L’obiettivo da un lato di dotare i territori di quei servizi di base imprescindibili per combattere lo spopolamento, soprattutto nelle aree più svantaggiate, e dall’altro quello di rendere maggiormente attrattive le aree rurali quali luogo di residenza, studio, lavoro e benessere psico-fisico. Tra i servizi di base è prioritario dotare il territorio di un accesso ad internet di buona qualità in tutte le zone della Lomellina, incluse le zone rurali più distanti dai principali centri urbani, tramite la creazione di una nuova rete Fixed Wireless Access (FWA), di proprietà pubblica che si impegna nella successiva gestione e manutenzione dell’infrastruttura. L’intervento si colloca in una funzione di complementarietà rispetto alle reti esistenti e in via di realizzazione, con l’intento di colmare le carenze di copertura che emergono dalle progettazioni in essere.

 

Azioni previste

Azione 3 – Realizzazione, adeguamento e ampliamento delle reti primarie e dei relativi sottoservizi

Azione 6 – Realizzazione, adeguamento e ampliamento di infrastrutture informatiche e servizi digitali

SOGGETTI BENEFICIARI 

Possono presentare domanda i seguenti soggetti:

  • gli Enti pubblici in forma singola o associata del territorio del Gal Risorsa Lomellina.

 

Dotazione finanziaria e contributi

  • Risorse disponibili: € 900.000
  • Contributo previsto: al 90% della spesa ammessa (al netto dell’IVA)
  • Spesa minima ammissibile: € 20.000
  • Spesa massima ammissibile: € 150.000

 

Scadenza e modalità di presentazione

Le domande di sostegno dovranno essere presentate esclusivamente tramite la piattaforma Sis.Co. entro le ore 16:00 del 15 aprile 2026, secondo quanto stabilito dalla delibera allegata.

Per tutti i dettagli, criteri di ammissibilità e modalità operative, è possibile consultare il bando completo allegato.

 

ALLEGATI