SRE04 – Start up non agricole

Il GAL comunica l’apertura del bando relativo all’intervento “SRE04 – Start Up non agricole” 

 

Obiettivi del Bando

Il bando sostiene l’avviamento (start-up) di nuove attività imprenditoriali in ambito extra-agricolo nelle zone rurali, connesse alle strategie di sviluppo locale di tipo partecipativo di cui all’art. 32 del Reg. (UE) 2021/1060.
La finalità dell’intervento è quella di rivitalizzare le economie rurali, rafforzando e diversificando l’economia rurale, attraverso la creazione di nuove attività extra agricole, che hanno come oggetto lo sviluppo, la produzione e la commercializzazione di prodotti o servizi all’interno dell’economia rurale, al fine di contrastare lo spopolamento, contribuire allo sviluppo occupazionale e sostenere il ruolo della microimprenditoria e della piccola impresa nel rafforzamento del tessuto economico e sociale delle aree rurali, in coerenza con le strategie locali di tipo partecipativo.

 

Azioni Finanziabili

Può essere sostenuto l’avvio di nuove imprese in tutti i settori produttivi e di servizio per la realizzazione di attività e servizi per:

  • popolazione e target con esigenze specifiche (es. socioassistenziali, educativi, ricreativi, culturali, di mediazione, coworking, mobilità); 
  • commercializzazione, promozione, comunicazione e IT;
  • attività artigianali, manifatturiere;
  • turismo rurale, ristorazione, ricettività, accoglienza, offerta ricreativa-culturale;
  • valorizzazione di beni culturali e ambientali;
  • ambiente, economia circolare e bioeconomia;
  • produzione di energia da fonti rinnovabili e razionalizzazione dell’uso di energia;
  • trasformazione e commercializzazione di prodotti, compresa la realizzazione di punti vendita.

 

Chi può partecipare

Il bando è rivolto a:

  • Persone fisiche che intendono avviare un’iniziativa imprenditoriale, con sede operativa nel territorio del GAL Risorsa Lomellina.
  • Microimprese o piccole imprese costituite da non più di 10 mesi dalla data di apertura del presente bando, con sede operativa nel territorio del GAL Risorsa Lomellina.
  • Aggregazioni di persone fisiche e/o microimprese o piccole imprese.

Risorse e contributi

  • La dotazione finanziaria complessiva dell’Intervento, per l’applicazione delle presenti disposizioni attuative, è pari a € 100.000,00
  • L’aiuto è concesso secondo la tipologia di pagamento forfettario in conto capitale
  • L’ammontare del contributo forfettario è pari a € 20.000,00

 

Come partecipare

Le domande di sostegno devono essere inviate esclusivamente tramite la piattaforma Sis.Co.  dal 15 ottobre 2025 al 02 marzo 2026 entro e non oltre le ore 16:00:00. , secondo le modalità indicate nella delibera allegata.

Per maggiori dettagli, criteri di ammissibilità e modalità operative, si invita a consultare il bando completo allegato.

ALLEGATI

Aggiungi qui il testo dell’intestazione

SRE04 – Start up non agricole

Aggiungi qui il testo dell’intestazione